Wedding of Prince Marco Torlonia and Princess Orsetta Caracciolo, 1960

View this post on Instagram

NOZZE PRINCIPESCHE A GRAZZANO VISCONTI.. Settembre 1960..si scriveva.. "Il primo amore delle ragazze" scive Cervantes "s' imprime nella, loro anima come il sigillo nella cera".Le nozze della principessa Orsetta Caracciolo con il principe Marco Alfonso Torlonia , celebrate il 15 settembre nella pittoresca cornice medievale di Grazzano Visconti, hanno coronato il classico "primo amore".Nati entrambi a Roma Orsetta e Marco si conoscono fin dall ' infanzia ; cinque anni orsono la loro amicizia si trasformo in Idillio; il fidanzamento fu annunciato nel Luglio del 59 , durante una festa svoltasi a Zoagli, nella villa del conte Enrico Marone .Orsetta e' giunta al traguardo matrimoniale a 20 anni, il patrizio a 23…Nel grande giorno la sposa indossava un candido abito a linea dritta in " shantung" rasato con manto cadente dalle spalle in lungo strascico; sull 'acconciatura a fronte scoperta era un piccolo diadema di fuori d' arancio , che tratteneva un ampio velo in tulle. La toletta nuziale midellata dal celebre Balenciaga e realizzata da Zecca, e' giunta alla principessa poche ore prima e racchiusa in una lunga scatola.Secondo un antica usanza ispirata dalla scaramanzia , allo sposo non fu data alcuna informazione sulle caratteristiche del vestito di Orsetta; Marco la vide in abito di nozze solo al momento in cui ella entro' al braccio del padre nella chiesetta parrocchiale dei Santi Cosmo e Damiano di Grazzano Visconti. La chiesa adobbata con damaschi bianchi , gladioli e tuberose , aveva raccolto trecento esponenti della,migliore aristocrazia Europea , affollati alle spalle dei familiari e dei reali di Spagna , strettamente imparentati coi Torlonia; don Marco era in " tight" con garofano all'occhiello. Un inginocchiatoio alla sinistra dell' altare era riservato alla regina madre Vittoria Eugenia , nonna materna dello sposo, giunta appositamente da Losanna dove risiede.Nei primi banchi notavo la contessa di Barcellona doña Maria de las Mercedes consorte di don Juan pretendente al trono con l' Infanta Margherita loro figlia, i genitori di don Marco principe Alessandro Torlonia e Infanta doña Beatrice ; il padre di Orsetta principe Adolfo Caracciolo di Castagneto.

A post shared by Giovanni (@princepreview) on

View this post on Instagram

15 Settembre 1960 Grazzano Visconti l' Infanta Maria Cristina zia dello sposo, Il principe Alesandro Torlonia ,padre dello sposo, la contessa di Barcellona doña Maria della Mercedes, e l' Infanta Beatrice madre di don Marco. c' erano anche la marchesa e il marchese di Desio, gia' ambasciatore di Madrid a Roma. Mentre l' arcivescovo di Piacenza monsignor Umberto Malchiodi , celebrava il rito con l' assistenza dell'arciprete di Grazzano Don Giacomo Veneziani, dal palco dell'organo il maestro Luciano Sangiorgi allargava l' ala della marcia del " Lohengrin", seguita dal " sogno d' amore" di Liszt, dal " largo" di Haendel. Lo stesso sposo aveva scelto Sangiorgi per il commento musicale della cerimonia; ai classici il maestro accodo' alcuni brani moderni( " And the angels sing" cioe' " e gli angeli cantano", una composizione "traditional" americana, e la canzone "Sposi"), secondo un criterio innovatore che, dopo questo esempio ad alto livello, trovera' numerosi seguaci. Usciti dalla chiesa Marco e Orsetta Torlonia s' avviarono lungo il perimetro del castello, festosamente assaliti dalla folla . Ora i fotografi potevano liberamente bersagliarli coi flashes . Erano stati esclusi dalla chiesa perche non si ripetesse il caotico fuoco di flashes sull altare , che rischio' di sconvolgere recenti matrimoni patrizi ( per esempio le nozze romane di Mirta Barberini Sciarra col Duca Riario Sforza).Tre sole le eccezioni autorizzate, con accesso nella chiesa di Grazzano : fra queste il fotoreporter di "Settimo Giorno" che affiancava nel reportage nuziale. Mentre si svilgeva la lieta passeggiata popolare degli sposi , acvompagnati da rispettosa distanza da don Alessandro Torlonia, osservavo con curiosita'un aristocratico che, armato di una macchina cinematografica stava girando il film dell'avvenimento.Era il duca Raffaele Canevaro.

A post shared by Giovanni (@princepreview) on

View this post on Instagram

15 Settembre 1960 Grazzano e donna Anna nata Visconti di Modrone . Erano accanto a loro i principi Alfonso e Gonzalo di Borbone , le tre sorelle della sposa Meralda col marito Emanuele Pantanella, Violante e Allegra; le sorelle e il fratello dello sposo , Sandra col marito conte Clenente Lequio, Marino e Olimpia, gli Agnelli Gianni e Marella, le zie Cristiana Torlonia , Marina Shields Torlonia la Infanta Maria Cristina col marito conte Enrico Marone, le figlie e il figlio Alberto affiancato dalla moglie Cristina nata Camerana. Anche la famiglia materna di Orsetta i Visconti di Modrone era largamente rappresentata ; La duchessa di Grazzano, il regista Luchino Visconti , zio della sposa, Giammaria Visconti. Vestite dai maggiori sarti d' Europa, dame e ragazze indossavano le prime tolette d' autunno , le prime stole di visone.. I testimoni, in falde lunghe facevano gruppo a destra dell'altare: per Orsetta , il princioe don Filippo Caracciolo di Castagneto , capo delka famiglia , zio e padrino della sposa, presidente dell'automobil clud d' Italia, e il conte Edoardo Visconti di Modrone-Erba ; per Marco il principe Alfonso Pio, delegato dal conte di Barcellona e il duca Andrea Torlonia.Sui gradino di marmo si erano accoccolati dietro gli sposi i quattro paggetti con attillati costumo verde smeraldo .Erano il piccolo Edoardo Agnelli con la sorellina Margherita figli entrambi di Gianni e di Matella , nata Caracciolo, e i bambini Guido Pasolini e Giovanni Gastel. Nel cortifoio tra i banchi una schiera di ragazze di Grazzano appariva abbigliata con caratteristici costumi medievali . Tutte le grazzanesi li indossano nelle grandi occasioni e nelle festivita"; essi furono disegnati personalmente dal duca di Grazzano Giuseppe Viscomti di Modrone ,nonno della sposa , quando al principio del secolo creo'intorno al suo castello l' irreale borgo del Medio Evo. L' alta diplomazia era presente con un ex ministro degli esteri , lo spagnolo Serrano-Suñer, imparentato col "caudillo" Franco, e alcuni ambasciatori, fra i quali Doussinague, accreditato presso il Quirinale; c' erano inoltre la consorte dell'attuale ministro degli esteri spagnolo , Señora Soledad Quijano de Castiella.

A post shared by Giovanni (@princepreview) on

The Wedding of Don Marco Torlonia, 6th Prince of Civitella-Cesi, son of Infanta Beatriz of Spain and the the 5th Prince of Civitella-Cesi, and Donna Orsetta Caracciolo, dei Duchi di Melito dei Principi di Castagneto, daughter of Prince Adolfo Caracciolo di Castagneto and Donna Anna Visconti di Modrone, in the Church of Santi Cosmo e Damiano in the Castello di Grazzano Visconti on this day in 1960. Royal Guests and Relatives included Queen Victoria Eugenie (grandmother of the groom) and the Count and Countess of Barcelona, while Princess Marina Torlonia (aunt of the groom), Duke Raffaele Canevaro, and Countess Eleanor Camperio died a car accident after leaving the Wedding. The couple had one son, the 7th Prince of Civitella-Cesi, before her death in 1968. Prince Marco married twice again before his death in 2014.

15

Leave a Reply